che poi, a me, io
ai titoli ci tengo e per esempio l’amore non va in vacanza fa cagare, come
titolo, se poi consideri che cameron diaz incontra jude law che è
bellissimissimo, inglese, laureato in letteratura, curatore di libri, padre di
due bambine che giocano in una tenda rosa con le stelle e cuce tutù di domenica
e non poteva finire diversamente che lei corresse nella neve con tacco dodici e
chi di noi non l’avrebbe fatto, io sì, per esempio, e anche every love story is
a ghost story è un bel titolo, in inglese, se poi però lo traduci in italiano
diventa ogni storia d’amore è una storia di fantasmi che pure fa cagare, come
anche le amicizie pericolose, spesso tradotto come le relazioni pericolose che
poi lì devi scegliere se essere esatto filologicamente oppure no, ché sarebbe meglio
il secondo ma corretto il primo, poi per fortuna ci stanno pure settanta
acrilico trenta lana o l’arminuta oppure si riparano bambole, che è un titolo
bellissimo di un libro bellissimo, non così, per esempio, il teorema di
esistenza degli zeri, che non è, l’assicuro, una deriva giordanesca della solitudine
dei numeri primi, non è, purtroppo, altrettanto geniale, come titolo, ma in
tutto quel casino non m’è venuto in mente altro.
1 commenti:
Andrà.
Xirbaf
Posta un commento